GIORNO DEL RICORDO 2023
Dal 7 al 11 febbraio 2023 Evento passato
San Marcello Piteglio (Apre il link in una nuova scheda)
Il 10 febbraio è stata dichiarata dal Governo italiano (legge n. 92/2004) Giornata del Ricordo “in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati”. Le foibe, voragini rocciose dell’altopiano del Carso, furono usate alla fine della seconda guerra mondiale per “infoibare” (spingere nella foiba) migliaia di istriani e triestini, italiani ma anche slavi, antifascisti e fascisti. Sono state registrate più di 1700 foibe. Non è chiaramente quantificabile il numero delle vittime perchè è risultato impossibile esaminare tutte le foibe che si sa essere state utilizzate, ma le stime parlano di più di 10.000 persone uccise, gettate spesso ancora vive nelle cavità rocciose.
Per ricordare questa tragedia, l'Assessorato alla Cultura invita alla presentazione del volume "Una vicenda del Novecento" (ISRPT Editore) - Sabato 11 Febbraio - ore 16.30 - Biblioteca Bellucci
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@ucap.it |
|
Telefono |
0573.62121 |