8 luglio 2024
Beneficiari:
Stanziamento:
- Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) che abbiano sede legale e/o unità locali nei territori di riferimento. Le imprese devono essere attive, iscritte al Registro delle Imprese, iscritte nel Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro, in regola con il pagamento del diritto annuale e con gli adempimenti previdenziali e assistenziali, non devono avere debiti scaduti con la Camera di Commercio e non devono trovarsi in stato di fallimento o altre procedure concorsuali.
- Linea 1: Realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) finalizzati alla certificazione delle competenze della Camera di Commercio. I percorsi devono essere realizzati in collaborazione con istituti scolastici per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado negli ambiti Meccanica-Meccatronica e Automazione, Turismo, Tessile-Abbigliamento-Moda, Agricoltura-Agroindustria.
- Linea 2: Realizzazione di PCTO con durata minima di 50 ore avviati nel corso dell'anno 2024 e già conclusi al momento della presentazione della domanda.
- Linea 3: Inserimento in azienda di soggetti frequentanti corsi ITS, IFTS, universitari, IeFP per lo svolgimento di percorsi formativi o stage curriculari.
- Linea 1: Contributo di ? 1.000,00 per attività di tutoraggio tra 120 e 180 ore, ? 1.500,00 per attività tra 181 e 240 ore, ? 2.000,00 per attività superiori a 240 ore.
- Linea 2: Contributo di ? 500,00 per ogni percorso o stage attivato, fino a un massimo di tre.
- Linea 3: Contributo di ? 1.000,00 per ogni percorso o stage attivato, fino a un massimo di due.
Stanziamento:
- Le risorse complessivamente stanziate per l'anno 2024 sono pari a ? 77.500,00. La Camera di Commercio si riserva di integrare tale dotazione finanziaria tramite apposito provvedimento, nel caso si rendessero disponibili ulteriori risorse.