Presentare domanda per assegno di maternità
Scheda del servizio
RICHIESTA ASSEGNO DI MATERNITA':
L'assegno di maternità è concesso alle madri che non fruiscono di altre indennità di maternità o ne percepiscano una di importo inferiore.
L'importo degli assegni e i limiti dell'ISEE di riferimento vengono rivalutati annualmente in base all'indice ISTAT dei prezzi al consumo.
L'assegno di maternità è concesso alle madri che non fruiscono di altre indennità di maternità o ne percepiscano una di importo inferiore.
MODALITA' DI RICHIESTA:
Su apposito modulo. La richiesta dell'assegno di maternità va presentata entro 6 mesi dalla data del parto o dall'ingresso in famiglia del bambino adottivo.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA:
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA:
Consegnata a mano presso L’Ufficio Servizi Sociali – Piazzetta Port’Arsa - San Marcello Piteglio previo appuntamento telefonico chiamando i numeri 0573 621226 e 0573 621260.
Inviata tramite PEC (posta certificata elettronica) all’indirizzo: unionecomuniappenninopistoiese@pec.it, in questo caso, tuttavia, il mittente deve essere titolare di casella PEC altrimenti la trasmissione non potrà essere effettuata mediante tale modalità.
Inviata tramite PEC (posta certificata elettronica) all’indirizzo: unionecomuniappenninopistoiese@pec.it, in questo caso, tuttavia, il mittente deve essere titolare di casella PEC altrimenti la trasmissione non potrà essere effettuata mediante tale modalità.
Presentandola agli uffici protocollo dei singoli comuni facenti parte dell’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese.
MODALITA' DI EROGAZIONE:
L'ente che provvede al pagamento è l'INPS, che comunica ai cittadini l'avvenuto accredito delle somme che vengono rideterminate ogni anno.
REQUISITI:
REQUISITI:
La madre deve risiedere nel comune e il nucleo della richiedente deve avere un ISEE per l'anno 2021 inferiore o pari a € 17.416,66.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
Fotocopia di un documento di identità valido;
Fotocopia attestazione ISEE;
Fotocopia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
In caso di separazione copia della sentenza di separazione.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
Legge n° 448-1998 e ss.mm.ii. e Regolamento approvato con Decreto del Ministero per la Solidarietà Sociale n° 452 del 21 dicembre 2000.
NOTE:
L'importo degli assegni e i limiti dell'ISEE di riferimento vengono rivalutati annualmente in base all'indice ISTAT dei prezzi al consumo.
Ufficio di competenza
Modulistica
- Modulo di domanda[.pdf 77,34 Kb - 03/06/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 03/06/2025 12:26:04